
Cari amici, è tempo di grandi novità!
È nata CUCINA NOSTRA – Associazione di Promozione sociale senza fini di lucro, costituita ai sensi della Legge 7 dicembre 2000, n. 383.
La sua sede è a Borgosesia (VC) – Italia, in via Valbusaga, n. 26. È stata
regolarmente iscritta al registro dell’Agenzia delle Entrate, con Codice Fiscale: 91018380021.
“Cucina Nostra” nasce come strumento operativo del blog “Dolciconme. Dolcifattincasa.com” e del progetto che lo ispira.
I suoi obiettivi sono:
– valorizzare le tradizioni alimentari, promuovendo in particolare le ricette originali delle tradizioni di famiglia;
– dare rilevanza culturale alla gastronomia casalinga nel rispetto di una adeguata etica dell’alimentazione;
– promuovere ed accompagnare progetti e iniziative imprenditoriali che abbiano come scopo la produzione e commercializzazione di cibi e dolci preparati nell’abitazione privata, valorizzandone i metodi tradizionali di produzione e trasformazione secondo le modalità casalinghe, nel rispetto delle normative di igiene e sicurezza alimentari.
Vi presento i SOCI FONDATORI:
Mary Rimola, sociologa, esperta e consulente in creazione di lavoro e innovazione sociale, blogger di “Dolciconme. Dolcifattincasa.com”, Presidente.
Irene Passera, esperta nella distribuzione alimentare, Vice-Presidente.
Adriano Cassé, esperto e consulente in servizi per il lavoro, Segretario-Tesoriere.
Ireneo Passera, artigiano restauratore ed artista, Amministratore.
I primi passi di CUCINA NOSTRA:
– Abbiamo stabilito una preziosa collaborazione con il dott. Daniele Paschetto, consulente alimentare. L’obiettivo condiviso è il sostegno ai progetti di micro-imprenditorialità nel settore alimentare.
Dal 2004 il dott. Paschetto si occupa di formazione in ambito dell’igiene degli alimenti e dei sistemi di auto controllo HACCP e di consulenza alla piccole attività alimentari. La scelta di seguire esclusivamente piccole e micro attività si basa su un concetto di consulenza di tipo “sociale” mirata a valorizzare le risorse umane e relazionali oltre a quelle imprenditoriali. E su una sfida: sviluppare progetti che possano contribuire all’arricchimento del tessuto territoriale.
Negli anni si è specializzato in progettazione e sviluppo di start – up sviluppando un metodo consulenziale basato sulla conoscenza diretta dell’imprenditore e della sua attività, garantendo in prima persona un ponte tra il proprio cliente e il “mondo delle leggi”.
– Stiamo lavorando alla Progettazione del sito dedicato all’Associazione,
– Vogliamo presentare ad Enti ed Istituzioni che possono finanziare iniziative sperimentali, il Progetto d’impresa sociale “Dolcifattincasa.com”, per favorire la creazione di lavoro per giovani, donne casalinghe, lavoratrici disoccupate, persone che vogliono reinventarsi un’attività lavorativa.
Seguiteci nel nostro percorso, appena iniziato!