
Per rispondere alle numerose richieste pervenute, Cucina Nostra in collaborazione con Centro San Liborio – Fablab Pavone e Associazione Sicurezza e Lavoro, organizzano a Torino un nuovo appuntamento per trattare il tema della microimprenditorialità del settore alimentare in ambito domestico.
L’incontro conterà sul prezioso contributo accademico dei rappresentanti della CATTEDRA UNESCO in Sostenibilità, sviluppo e gestione del territorio dell’Università degli Studi di Torino, per la quale Cucina Nostra è sede di tirocinio.

Il Workshop/Laboratorio aperto a tutti, si svolgerà nella sede del Centro San Liborio, in Via Bellezia, 19, sabato 18 giugno 2016 dalle 9.00 alle 14.00.
L’incontro ci permetterà di:
- esporre i risultati raggiunti per affermare anche in Italia la possibilità di produrre e vendere alimenti fatti in casa in regola;
- appronfondire il tema del “cibo fatto in casa sicuro”, un nuovo prodotto che entra nel mercato italiano;
- comprendere l’importanza della formazione per prepararsi ad essere un microimprenditore capace di gestire la propria attività imprenditoriale e orientarsi nella burocrazia e nel mercato;
- entrare nel merito delle caratteristiche giuridico-fiscali della microimpresa domestica alimentare;
- conoscere da vicino i microimprenditori che hanno assunto il “rischio” di avviare un’attività del tutto nuova per l’Italia;
- degustare i prodotti delle microimprese domestiche associate a Cucina Nostra.
Un’occasione per approfondire i vari aspetti dell’apertura di un’attività d’impresa domestica nel settore alimentare ed esplorare le prospettive del mercato agro-alimentare del prossimo futuro.
VI ASPETTIAMO IN VIA BELLEZIA, 19
(CIRCOSCRIZIONE 1 – TORINO).
-
Per la partecipazione all’evento è richiesto un contributo di € 50,00 a titolo di rimborso spese per l’organizzazione.
-
Per i soci di Cucina Nostra, i soci del Centro San Liborio e la Circoscrizione 1 la quota è di € 30,00.
-
Per l’iscrizione si prega di compilare qui il modulo
-
Per informazioni telefonare al 377.6620415 o scrivere a: [email protected]
AIUTACI A PROMUOVERE E DIFFONDERE L’EVENTO.
SCARICA QUI IL VOLANTINO